logo-cim

SUM3D

CAM 3D per macchine CNC e robot

Novità e Rilasci

Il costante sviluppo di SUM3D permette il rilascio continuo di nuove funzionalità e migliorie, che tengono conto dei cambiamenti nei processi di sviluppo dei prodotti e nelle esigenze del mercato. Questa sezione del sito è dedicata alla presentazione di tutte le novità apportate al software.

NUOVO LAYER ATTREZZATURE

Grazie al nuovo Layer attrezzature è adesso possibile inserire e gestire gli staffaggi all’interno di Sum3d ed averli disponibili nelle simulazioni con asportazione e relative cinematiche. Questo consente di prevedere eventuali collisioni tra l’utensile e l’attrezzatura nonché di piazzare il pezzo in maniera più adeguata.

AGGIUNTA PARAMETRO DI SMOOTHING CON ROTAZIONE ANGOLO

Questa nuova opzione aumenta la qualità e l’accuratezza del percorso utensile, addolcendo gli spigoli con un movimento raccordato. Eventualmente, il riposizionamento dell’utensile avverrà seguendo una spline. L’utente può inserire una distanza da questa spline e un minimo angolo di utilizzo. la distanza di interpolazione viene automaticamente definita in modo da avere una passata uniforme con quelle successive.

CONTORNATURA

La nuova contornatura è altamente automatizzata ed efficiente; crea un percorso addolcito in modo da risultare uniforme sul pezzo.

LAVORAZIONE CON UTENSILE A BOTTE

Possibilità di lavorare in strategia “passate parallele” con utensili a botte.

INCLINAZIONE UTENSILE LATERALE DAL PUNTO DI CONTATTO

Questa nuova opzione permette di inclinare l’asse di tilting rispetto il punto di contatto alla superficie di lavoro.

INCLINAZIONE ASSI DI TILTING AUTOMATICA CON UTENSILI A BOTTE

Possibilità di inclinazione automatica dell’asse di tilting anche quando si utilizzano utensili a botte.

OTTIMIZZAZIONE STRATEGIA GEODESICA

Nuova gestione nella strategia “geodesica”; il percorso utensile viene calcolato con uno smoothing sugli spigoli in modo da rendere più uniforme le passate.

NUOVO CICLO DI FINITURA

Nuovi cicli di finitura sono stati aggiunti alle lavorazioni multiassi: uno per le superfici con diversa inclinazione e uno per le superfici piane. Entrambi i cicli possono essere utilizzati anche con gli utensili a botte.

INCLINAZIONE AUTOMATICA DURANTE IL CONTROLLO COLLISIONE

La nuova gestione dell’inclinazione utensile automatica quando c’è una collisione, viene gestita da un nuovo algoritmo di calcolo che controlla e cambia l’angolo di rotazione dell’utensile rispetto al pezzo.

DELIMITAZIONE DELL’AREA DI LAVORO RELATIVA ALLE NORMALI DELLE SUPERFICI

Questa nuova funzione perette di impostare i limiti angolari della lavorazione in relazione alla normale della superficie anziché all’orientamento iniziale dell’utensile.